Chi odia in Rete è davvero cattivo?

di Giuseppe Motta Premessa: interazione sociale e comunicazione Chi odia in Rete è davvero cattivo o è solo un imbecille? Avrei voluto intitolare così queste mie riflessioni ma ho pensato che anch’io sarei stato catalogato come un “Hater” e quindi ho deciso di togliere la seconda parte e tentare un ragionamento quanto più obiettivo possibile…

Il Machine learning, i Social Network e la mente umana

scarica l’articolo in pdf “L’algoritmo definitivo è l’ultima cosa che dovremo inventare, perché una volta entrato in azione, sarà lui a inventare tutto quello che ancora deve essere inventato”. Non si tratta di futurologia e neanche di una concessione all’utopia: l’algoritmo definitivo è la forma ultima e universale che assumeranno gli algoritmi di apprendimento che…

Post Verità, Fake News e… Complotti

scarica pdf del saggio Tecnologia e “disintermediazione” Nell’era della postmedialità, dove l’ipertecnologia ha la pretesa di controllare l’uomo in maniera totale, l’informazione e la comunicazione assumono un rilievo strategico nell’interazione con l’imprevedibilità e la complessità dei processi socio-tecnologici. Gestirle significherebbe dare un senso alla sterminata disponibilità di dati e informazioni disponibili sul Web; ma, proprio…

evento formativo per Avvocati

Si è tenuto a Misterbianco, nel “palazzo del Senato”, l’evento formativo sul tema: Cyberbullismo e nuove norme: problemi risolti? L’evento è stato organizzato dal Centro Studi “Vittorio Bachelet” di Misterbianco con il patrocinio del Comune e dell’ordine degli Avvocati di Catania. A breve verrà pubblicata la mia relazione.

Breve discorso sul male

Breve discorso sul male versione integrale in pdf corredata da note “Invece di impadronirti della libertà degli uomini. Tu l’hai ancora accresciuta! Avevi forse dimenticato che la tranquillità e perfino la morte è all’uomo più cara della libera scelta fra il bene ed il male?” Da I fratelli Karamazov “breve discorso sul male” testo in…