CORONAVIRUS: IL CONDANNATO A MORTE SENZA POSSIBILITA’ DI DIFESA O APPELLO

di Carmelo Santonocito   Ricevo dall’Avvocato Carmelo Santonocito (l’autore dell’articolo: “io, arrogante complottista”), e volentieri pubblico, uno scritto – in risposta al mio “coronavirus: nulla sarà più come prima?” – che rappresenta un altro “punto di vista”. La dialettica è il principio ispiratore di questo blog e, nel rispetto della dignità e dell’educazione, aspetto altri…

Coronavirus: nulla sarà più come prima?

   di Giuseppe Motta scarica in formato pdf Introduzione Tranquilli tutto sarà esattamente come prima. L’emergenza con la sua naturale sospensione dei normali rapporti sociali verrà superata nell’ambito di una riproposizione dell’ordine precedente, ritenuto normale. Quello che sarà, invece, terribilmente diverso sarà il “durante”, il periodo cioè in cui è indispensabile convivere con la “nuova…

CREATIVITÀ E PENSIERO DIVERGENTE

La creatività è un modo particolare di pensare che implica originalità, anticonformismo e fluidità, che rompe con i modelli esistenti introducendo qualcosa di nuovo. Essa si inserisce nel concetto più ampio di pensiero divergente inteso come la capacità di produrre una gamma di possibili soluzioni per un dato problema che non preveda un’unica risposta corretta1.…

ADEGUAMENTO DEGLI OBIETTIVI CURRICOLARI, DEI METODI E DEI MEZZI AI FINI DELLA DIDATTICA INCLUSIVA

di Concetta Maria Randazzo   Il concetto di inclusività ha una dimensione sociale perché consente allo studente diversamente abile di integrarsi in un contesto scolastico che gli dà la possibilità di un confronto con i docenti e con i compagni. La prospettiva inclusiva è basata sul riconoscimento delle differenze di ciascun alunno e sulla conseguente…

Chi odia in Rete è davvero cattivo?

di Giuseppe Motta Premessa: interazione sociale e comunicazione Chi odia in Rete è davvero cattivo o è solo un imbecille? Avrei voluto intitolare così queste mie riflessioni ma ho pensato che anch’io sarei stato catalogato come un “Hater” e quindi ho deciso di togliere la seconda parte e tentare un ragionamento quanto più obiettivo possibile…

Il Machine learning, i Social Network e la mente umana

scarica l’articolo in pdf “L’algoritmo definitivo è l’ultima cosa che dovremo inventare, perché una volta entrato in azione, sarà lui a inventare tutto quello che ancora deve essere inventato”. Non si tratta di futurologia e neanche di una concessione all’utopia: l’algoritmo definitivo è la forma ultima e universale che assumeranno gli algoritmi di apprendimento che…

IO, ARROGANTE COMPLOTTISTA

Ricevo e pubblico integralmente la replica dell’Avv. Carmelo Santonocito al mio articolo “post verità, fake news e …complotti“, che trovo godibilissima anche se, ovviamente, non ne condivido il contenuto Premessa cospirazionistica di un paranoico complottista Al Potere ed ai suoi devoti servitori piace tanto fare “comizi da sopra un palco”, “prediche dal pulpito” ed invettive…

Stranieri in classe: obiettivi e metodi della educazione interculturale

La circolare ministeriale n. 331/1989 ha affrontato, per la prima volta in Italia, il problema emergente del fenomeno migratorio, disciplinando, nell’ottica dell’educazione interculturale, l’accesso al diritto allo studio, l’apprendimento della lingua italiana e la valorizzazione della lingua di origine. A questa è seguita una produzione normativa di livello primario e regolamentare che ha sancito, in…